Attestato di Civica Benemerenza

A nome di tutti i cittadini, sabato scorso abbiamo voluto dire grazie ai volontari di Anc Rubiera per lo straordinario aiuto che hanno portato in questi mesi difficili per la nostra comunità, conferendo loro la “Benemerenza Civica”. Un modo per dire grazie, consapevoli che il loro impegno non si è certo fermato: ed abbiamo ancora tanto bisogno di loro. Peccato non aver potuto tenere la cerimonia davanti alla cittadinanza.
Il riconoscimento denominato “Benemerenza civica” viene attribuito a persone o soggetti collettivi che si siano distinti nell’operare a favore della collettività e del lustro di Rubiera in uno specifico frangente.
Rubiera, 24 ottobre 2020
SI CONFERISCE
ATTESTATO DI CIVICA BENEMERENZA
AI VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI
SEZIONE S.TEN. FILIPPO MERLINO – RUBIERA
CROCE D’ONORE ALLE VITTIME DI TERRORISMO ALL’ESTERO
Per la vostra collaborazione con l’Amministrazione dimostratasi di
eccezionale efficacia e professionalità.
Per la vostra coscienza civile all’altezza dei tempi e per la propensione al sociale, al servizio, alla solidarietà, con presenza attiva e consapevole.
Per essere stati in prima linea, in questa fase di emergenza, garantendo un sostegno essenziale, reso attraverso molteplici servizi, ponendo risalto ai valori dell’Arma ed ai principi originari di mutuo soccorso, evoluti negli anni e trasformati in lodevole garanzia di sicurezza e coinvolgimento umano, oltre agli ambiti posti dal dovere.
L’amministrazione vi ringrazia.

S. Ten. Filippo MERLINO

MERLINO Filippo
Sottotenente Croce d’Onore “alla memoria”, nato a Sant’Arcangelo (PZ) il 25 febbraio 1957, deceduto a Nassiriya (Iraq) il 12 novembre 2003.
E’ stato insignito della Croce d’Onore “alla memoria” perché, “durante l’operazione ‘Antica Babilonia’, nell’operare in seno all’unità di manovra del Reggimento MSU, nel corso di un vile attacco portato da una cellula terroristica suicida ad una installazione del contingente nazionale, veniva mortalmente investito dagli effetti devastanti causati dallo scoppio di un’ingentissima quantità di esplosivo”. Nassiriya (Iraq) il 12 novembre 2003.
Alla sua memoria è intitolata, dal 22 luglio 2013, la Caserma sede del Comando Stazione Carabinieri di Brescello (RE).